© Ginevra Moretti
Faccio parte del direttivo di EU-TOPIA, associazione interdiciplinare che promuove la consulenza filosofica come strumento di analisi della complessità in particolare nei contesti di marginalità.
“Essere disposti a cambiare è da persone intelligenti. L'inconscio governa la nostra vita, e l'inconscio è formato dalle nostre credenze, molte delle quali sono false anche se le diamo per certe. Avere un atteggiamento di apertura verso tutto e tutti ci mette in migliori condizioni per continuare a crescere. Come già diceva Kynes, ”la cosa più difficile al mondo non è che la gente accetti nuove idee, ma che dimentichi quelle vecchie", qualche cosa di simile a quello che pensava Goethe: “Stai attento a ciò che impari perchè non potrai dimenticarlo”. Essere aperti al disimparare è assolutamente imprescindibile affinchè il vero apporendimento abbia luogo. Molte volte ciò che pensiamo di conoscere, è ciò che realmente ci impedisce di imparare."
Bertrand Russell 1872-1970. Matematico, filosofo e scrittore